da Francesco Costanzini | Gen 4, 2017 | educazione digitale, giornalismo
La diffusione di fake news e bufale è un allarme sociale e politico che anche nel nostro Paese si sta rivelando dirimente e sul quale si sta discutendo. Ecco come la penso. David Duente e Paolo Attivissimo hanno pubblicato nel Dicembre 2016 una interessantissima...
da Francesco Costanzini | Ott 10, 2016 | educazione digitale
Tu chiamale se vuoi…emozioni Negli scorsi giorni stavo guardando un video di Marco Montemagno e una sua constatazione mi ha portato a dedicarci una riflessione. Rifacendosi alla foto che ho messo come copertina dell’articolo, Montemagno la commenta così:...
da Francesco Costanzini | Set 26, 2016 | educazione digitale
Prevenire è meglio Quante volte ci hanno detto “non accettare caramelle dagli sconosciuti”? Quante volte lo abbiamo ripetuto noi ad altri? È esattamente questa la prima regola da insegnare ai minori che si approcciano ai social. Si pensa comunemente che sia facile...
da Francesco Costanzini | Set 1, 2016 | educazione digitale
Foto del primo giorno di scuola (magari inquadrando anche altri), foto del primo bagno al mare, foto del primo gol o del saggio, foto con vestiti o acconciature ridicole, scatti di feste o ricorrenze, selfie e quanto di più la nostra mente possa immaginare…...
da Francesco Costanzini | Ago 29, 2016 | educazione digitale
Buon compleanno Internaut Il 23 Agosto 2016 il world wide web ha compiuto 25 anni. Un quarto di secolo fa infatti, si registrò il primo accesso “esterno” alla rete che Sir Bernerd-Lee aveva creato poco tempo prima: un sistema cioè per collegare i computer...
da Francesco Costanzini | Lug 23, 2016 | educazione digitale
Con le persone che seguono i miei corsi di digital marketing mi piace affrontare un concetto basilare. Che potrebbe bastare se chi è in aula lo assimilasse, come ripeto spesso. Il tema per me supera tecnicismi e strategie. Il concetto di cui parlo è la...