da Francesco Costanzini | Mar 1, 2019 | educazione digitale
Ti è mai capitato di non capire un testo letto sul web ma di emettere un giudizio lo stesso? E’ quello che succede di frequente e che è davvero un grande problema. Quante volte avrai verificato anche tu di persone che hanno condiviso sui social, commentato o...
da Francesco Costanzini | Lug 14, 2018 | educazione digitale
Reputazione online o web reputation: di cosa stiamo parlando? La reputazione è un parametro importante, da non sottovalutare anche online. La si misura cercando di capire cosa gli altri pensano e dicono di noi rispetto alle valutazioni che compiono quando entrano in...
da Francesco Costanzini | Giu 17, 2018 | educazione digitale
Competenze digitali: perchè? Ce lo dice l’Europa. Le competenze digitali diventano “competenze chiave” per il Consiglio dell’Unione Europea che nel Maggio 2018 ha pubblicato le raccomandazioni, dodici anni dopo le prime. “È necessario innalzare il livello di...
da Francesco Costanzini | Mar 5, 2018 | educazione digitale
Nasce il Movimento Etico Digitale anche a Bologna “We have a dream”: due ore a settimana in tutte le scuole per parlare di Educazione Civico Digitale. Con questo incipit la scorsa settimana ci siamo presentati. Ma chi siamo e cosa vogliamo fare ed anche NON fare?...
da Francesco Costanzini | Ago 14, 2017 | educazione digitale
“C’è l’eclissi di luna stasera, l’ha detto Internet”. Ecco cosa mi è capitato di sentire l’altra sera durante una passeggiata serale (in bicicletta) passando vicino ad una panchina dove alcune signore chiacchieravano amabilmente. Le signore avevano perfettamente...
da Francesco Costanzini | Lug 24, 2017 | educazione digitale
La formazione Mi capita troppo spesso di sentire luoghi comuni presi come opinione di riferimento e costruzione del proprio pensiero. Ed è un meccanismo davvero semplice in cui ricadere. “Lo dicono tutti” non dimostra affatto che ciò che dicono sia credibile o...