da Francesco Costanzini | Mag 20, 2024 | educazione digitale
Il crescente interesse per il benessere digitale ci spinge a esplorare come le interazioni online influenzino la nostra mente. Tra i vari fenomeni, l’effetto dopamina gioca un ruolo cruciale. Originariamente scoperta per il suo ruolo nel sistema di ricompensa...
da Francesco Costanzini | Feb 5, 2023 | educazione digitale
L’importanza della presenza online Gli atteggiamenti sbagliati online possono avere conseguenze negative sulla nostra reputazione e sulle opportunità professionali attuali e future. I dati di We Are Social relativi al 2022, raccontano che l’umanità ha stabilito...
da Francesco Costanzini | Nov 26, 2022 | educazione digitale
Quando pubblicare il nostro link dappertutto non serve Sei iscritto/a a qualche gruppo sui social? Quali sono stati gli ultimi tre messaggi che hai ricevuto nelle chat di gruppo su WhatsApp? Ci si iscrive ai gruppi perché si è interessati a partecipare o a reperire...
da Francesco Costanzini | Gen 4, 2021 | educazione digitale
Ho chiesto a Marco Govoni di parlare di Cybersecurity Come possiamo proteggere le nostre password Quali password usare? I risponditori automatici del nostro account mail (out of office) Cos’è la Domain Threat Intelligence? Ecco la puntata: Grazie...
da Francesco Costanzini | Set 19, 2020 | educazione digitale
Mi sono sempre piaciute le bolle di sapone. Ancora oggi soffiare dentro a quel cerchietto e vederle fluttuare mi fa sognare. Ma non avrei mai pensato di vivere in una bolla. Eppure… Hai mai sentito parlare della bolla dei filtri? Eli Parisier la definisce come “quel...
da Francesco Costanzini | Ago 28, 2020 | educazione digitale
Effettui acquisti online oppure temi la truffa e non compri nulla sul web? Sei un cliente Amazon ma diffidi di altri siti che commercializzano online? Compri oggetti da utenti privati su piattaforme specifiche? Se vuoi iniziare (o continuare) a fare shopping senza...