Blog

Privacy online: cosa significa davvero e come proteggerla ogni giorno

Cosa intendiamo per privacy online oggi Viviamo connessi 24 ore su 24. E spesso non ci rendiamo conto di quanto lasciamo online. Ogni nostra azione digitale – dal click su un link al like su un post – produce un dato. Questi dati vengono raccolti, analizzati,...

SXO, la nuova frontiera del marketing digitale: perché SEO ed esperienza utente devono viaggiare insieme

Nel mio precedente articolo ho esplorato come le persone cercano informazioni online oggi, sottolineando l'evoluzione nei motori di ricerca e l'importanza crescente dei social media come strumenti di scoperta. Ma per adattarsi a questi cambiamenti non basta più...

Marketing e vendite: come abbattere il muro invisibile, integrare i reparti e far crescere l’azienda

Se hai lavorato o lavori in un'azienda, probabilmente hai assistito almeno una volta a situazioni in cui Marketing e Vendite sembrano due squadre avversarie, più che partner nella stessa partita. Perché accade tutto ciò? Questi due reparti strategici, che dovrebbero...

Come iniziare a formarsi sull’intelligenza artificiale: guida e risorse utili

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo del lavoro e la nostra quotidianità. Sempre più professionisti e aziende stanno cercando di comprendere il suo impatto e di sfruttarne le potenzialità, superando i timori tipici di una rivoluzione...
Vendere le sensazioni

Vendere le sensazioni

Il marketing digitale ci permette di arrivare a parlare a chi effettivamente è predisposto all’ascolto di ciò che abbiamo da dire. Avere un prodotto, un servizio da proporre, e voler utilizzare il web per farlo conoscere, non significa “spammare” dappertutto tale...

Come strutturare il tuo blog aziendale

Come strutturare il tuo blog aziendale

Se ti stai chiedendo a cosa serva un blog aziendale puoi trovare alcune risposte qui e qui. Se sei convinto/a che aprire un blog sia la scelte più giusta per te, allora cerco di aiutarti in questo percorso. Non troverai in questo articolo le soluzioni tecniche, ma di...

Libri, video e film per l’estate

Libri, video e film per l’estate

Suggerimenti da portare sotto l’ombrellone Le vacanze estive ci consentono di ricaricare le pile. Davvero è così? Beh probabilmente se non passiamo le ore con un device in mano a controllare le mail o far di conto, probabilmente riusciremo a staccare la spina. Il...

I contenuti cambiano il rapporto con i potenziali clienti

I contenuti cambiano il rapporto con i potenziali clienti

Il content marketing non è una televendita  Se circuisco un tale con i classici trucchetti di vendita e lo convinco a prendere qualcosa, quanto questa persona ne sarà consapevole ed alla lunga soddisfatta? Se qualche volta hai aderito ad una campagna di telemarketing...

Perché non crei contenuti: ecco le paure che ti bloccano

Perché non crei contenuti: ecco le paure che ti bloccano

Quali sono le 6 paure più comuni che ci ostacolano nell’approccio al content marketing Ti ho raccontato spesso dell’importanza che possono avere i contenuti in una strategia di marketing digitale. Nonostante tu creda a quello che dico e che cerco di trasmetterti,...

Come diventare un’alternativa ad Amazon

Come diventare un’alternativa ad Amazon

Cosa cercano i consumatori?   Una ricerca condotta da Shopify sul futuro del commercio elettronico, tra altri aspetti fa emergere un dato interessante. I consumatori hanno espresso l’esigenza di voler acquistare dai singoli business indipendenti ma stanno...

Semplificare è strategico

Semplificare è strategico

Il concetto di semplificazione in comunicazione Comunicare significa trasmettere un messaggio. Per trasmetterlo abbiamo bisogno che il nostro interlocutore lo riceva e lo comprenda. Se sottovalutiamo questo aspetto non comunicheremo. Per far comprendere concetti che...

La forza dei contenuti

La forza dei contenuti

Vorrei chiederti di non contattarmi.  Chiaramente si tratta di una provocazione, però attraverso di essa ti voglio spiegare la potenza che si può sprigionare grazie ai contenuti. Perché nella sezione contattami ho scritto di non contattarmi? Ho voluto specificare...

Come ti descrivono i clienti?

Come ti descrivono i clienti?

Come sei percepito/a?    Una domanda che pongo a professionisti o imprese con cui lavoro quando iniziamo un percorso insieme è: come ti descrivono i clienti? Molti rimangono sorpresi e non sanno bene cosa rispondere, oppure lo fanno, dichiarando che...

Le mie consulenze digitali per il tuo business