Blog
Come raccogliere le idee per i tuoi contenuti
Raccogliere le idee attraverso il metodo del taccuino Più siamo alla ricerca di nuovi contenuti più le idee si allontanano da noi. Ti ho già parlato della sindrome da foglio bianco e di come agisco per scacciarla. Tutto parte dal tuo atteggiamento,...
Scrivere sul web: il giusto mix di tecnica e storytelling
Scopo, contesto e tecniche di scrittura Quando stai per approcciare la scrittura di un contenuto è importante che tieni a mente innanzitutto lo scopo che avrà quel testo e capirne bene anche il contesto. Il lavoro di scrittura esige, quindi, una coerenza di fondo che...
Analisi dei competitor: ispirarsi e copiare non sono la stessa cosa
Il copia e incolla non funziona Copiare il contenuto del competitor non funziona, nemmeno copiargli l’idea. Come mai? Perché le idee rispecchiano chi le mette in atto, sono frutto di un’ispirazione che man mano si modella attraverso le caratteristiche di colui o colei...
Quali contenuti per il blog aziendale
Il grande dilemma: quali contenuti pubblicare sul blog? Se anche tu ti stai ponendo questa fatidica domanda, non temere, è un interrogativo che accomuna tutti coloro i quali compiono la scelta di aprire un blog. Ti accompagno volentieri in questo percorso fornendoti...
Funnel marketing con i contenuti
Le origini del funnel marketing Come possiamo lavorare sui contenuti e realizzare una strategia complessiva che possa essere efficace e portarci dei risultati? Costruiamo un cosiddetto funnel? Il concetto “Purchase Funnel” fu introdotto da E. St Elmo Lewis nel 1898...
Come organizzare al meglio i contenuti
Indicazioni operative per rendere efficaci i tuoi contenuti Una delle domande che ci facciamo, quando siamo nella fase di produzione di un contenuto, è come poter organizzare il lavoro. Nel processo operativo di creazione dei contenuti possiamo aiutarci cercando...
I vantaggi di un blog aziendale
Otto aspetti per cui potresti convincerti ad aprire un blog Quali possono essere i vantaggi di avere un blog aziendale? Già in precedenza ti ho cercato di evidenziare i motivi per cui dovresti pensare seriamente ad aprire un blog. In questo articolo ho pensato a...
Il marketing non si può completamente delegare
Dobbiamo toglierci dalla testa che il marketing lo faccia qualcun altro al nostro posto! Se sei a capo di una grande azienda avrai un reparto dedicato. Se sei un professionista o imprenditore di una piccola realtà cosa puoi fare, allora? Le strade possibili per...
I bisogni nel marketing
“Il punto di partenza della disciplina del marketing è costituito dai bisogni e dai desideri umani.” (Philip Kotler) Ho già cercato di fornirti delle definizioni del termine marketing. Se vai a rileggerti l'articolo potrai trovarne alcune interessanti; in sintesi...