SEO Copywriter e formatore

Francesco Costanzini

Le (mie) competenze digitali per il (tuo) business

Francesco Costanzini

Le mie competenze digitali per il tuo business

Mi chiamo Francesco Costanzini, sono un formatore e un SEO copywriter. 

Comunicare è il mio lavoro, oltre che una passione, un’esigenza che condivido oltre ad essere l’obiettivo del mio quotidiano.

Mi interessa il digitale e tutto ciò che ha a che fare con il web.

Mi appassiona il modo in cui ciascuno di noi è potenzialmente in grado di comunicare qualcosa agli altri.

Aiuto le persone ad essere efficaci e consapevoli sul web, comunicando le loro passioni e mantenendo alta la loro reputazione.

Francesco Costanzini consulente digitale

La mia missione è aumentare la consapevolezza digitale, perché credo che un Internet migliore sia possibile.

Ho sempre sentito la responsabilità di aiutare chi si sente disorientato nel mondo digitale. Nato nell’epoca dei primi mainframe, ho visto il primo computer entrare in casa mia negli anni ’90, un’esperienza che ha acceso in me la passione per la tecnologia e la comunicazione.

Nonostante il diploma da perito informatico, non ho mai voluto fare il programmatore o il tecnico. Ho scelto di usare quelle competenze per costruire un percorso professionale che amo, dedicato a semplificare il digitale per chi non lo conosce o lo trova complesso.

Studio e mi aggiorno ogni giorno per migliorare i servizi che offro, convinto che la conoscenza sia la chiave per rendere Internet un luogo più consapevole e responsabile. Per me, aiutare le persone a utilizzare al meglio gli strumenti digitali non è solo un lavoro, ma una missione che porto avanti con passione.

Se vuoi scoprire come posso aiutarti a migliorare la tua cultura digitale, dai un’occhiata al mio sito. Insieme possiamo fare la differenza.

La mia esperienza professionale nel mondo digitale

Dall’inizio degli anni 2000 ho un blog, che con il tempo si è trasformato nel prodotto che stai consultando proprio ora.

Nel 2010 ho iniziato a lavorare come responsabile dell’ufficio stampa e delle strategie di comunicazione di un ente di promozione sportiva, approfondendo tematiche legate alla valenza dello sport sociale, della salute e del benessere attraverso la pratica motoria e sportiva.

Con il passare degli anni ho ampliato il mio parco clienti, per alcuni di essi curo l’ufficio stampa oltre che scrivere per loro.

Tengo corsi di alfabetizzazione digitale e di web marketing presso enti di formazione, sono docente del progetto di alfabetizzazione digitale della Regione Emilia Romagna “Pane e Internet”  e giro per le scuole raccontando il mondo dell’Intelligenza Artificiale.

Francesco Costanzini durante una formazione

Creo contenuti insieme a te

Sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 2014.

Scrivo da sempre.

Già alla scuola primaria adoravo scrivere “i testi”.

Prima scrivevo solo per me stesso, oggi metto a disposizione questa competenza nel mondo del lavoro.

Creare contenuti è un impegno quotidiano: è solo attraverso di essi che abbiamo la possibilità di comunicare agli altri quello che siamo ed il messaggio che vorremmo trasmettere loro.

Scrivo, dunque, cercando di esserti utile, ma lo faccio anche per altri.

Questo non significa che io mi sostituisca a Te, perché resti sempre tu il protagonista della tua comunicazione.

Ti aiuto solamente a creare i contenuti più adatti, coerenti con il tuo progetto.

Mi aggiorno:
studio e approfondisco la comunicazione digitale

Nella mia giornata non manca anche la fase di studio: cerco di ampliare le mie conoscenze quotidianamente per migliorare offerte e servizi che ti metto a disposizione.

L’obsolescenza è un tema a cui non si può prescindere per chi vuole fare il mio lavoro.

Ho conseguito il titolo di Master in Social Media e Digital Marketing (EuropaCube Innovation Business) nella primavera del 2017.

Cerco ogni occasione per seguire con costanza corsi, oltre alla formazione obbligatoria per l’acquisizione di crediti per la professione giornalistica.

Dedico quotidianamente uno spazio per la formazione e l’autoformazione seguendo podcast, webinar e video di professionisti che reputo validi e che mi aiutano nel percorso professionale a mettermi in discussione ed apprendere.